Pesaro, 3 aprile 2020 – Il segretario del Sunia Pesaro e Urbino (Sindacato inquilini) l’avvocato Gabriele Belfatto interviene sul tema degli affitti a nome di quegli inquilini che non possono pagare il canone.
“Abbiamo letto con attenzione il resoconto delle associazioni dei proprietari che hanno dichiarato la propria volontà ad applicare i futuri provvedimenti del Governo – scrive -, ma per gli inquilini morosi a causa delle ricadute economiche dell’emergenza coronavirus finora non abbiamo visto alcun provvedimento. Per loro il futuro è oggi, qui e adesso.
Il decreto Cura Italia ha affrontato il tema delle famiglie che pagano il mutuo “prima casa” ma ha ignorato chi non riesce a pagare l’affitto a fine mese. Come Sindacato inquilini chiediamo alle associazioni dei proprietari una scelta di buon senso da non procrastinare in attesa di provvedimenti futuri. Ci sembra giusto al momento trovare un accordo per limitare i costi dei canoni di locazione oppure per sospendere eventuali sfratti. In piena emergenza coronavirus è molto più appropriato collaborare per trovare insieme tutti gli strumenti necessari affinché nessuno resti indietro e si trovi ad affrontare il problema della casa, in un momento molto delicato dove la priorità è la salute e la prevenzione dei contagi
Il Sunia è fin d’ora disponibile ad affrontare la problematica con le associazioni dei locatori e nel contempo a prestare tutela ai conduttori per fronteggiare situazioni di crisi in atto”.
Accordo con i comuni per contratti di locazione a canone convenzionato
PESARO- Il Sunia provinciale informa che sono stati depositati i nuovi accordi relativi ai contratti a canone concordato nei Comuni di Monteciccardo, Vallefoglia, Tavullia, Gradara, Gabicce Mare e Montelabbate. (altro…)
Sindacato inquilini: l’avvocato Gabriele Belfatto è il nuovo segretario del SUNIA
Gabriele Belfatto, dopo circa trent’anni di consulenza legale, eletto al vertice del Sunia.
(altro…)
L’attualità della cedolare secca per i contratti a canone concordato
La cedolare secca è un regime di tassazione sugli affitti facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dell’immobile), spesso associato a contratti di locazione a canone concordato.
(altro…)