Dati Istat 2017 Pesaro Urbino che fanno ben sperare: in un anno recuperati 6.000 posti di lavoro.
(altro…)
Occupazione in calo e disoccupazione da record nelle Marche nel primo trimestre 2017
Occupazione ancora in calo e livelli di disoccupazione da record: è quanto emerge dai dati forniti dall’ISTAT ed elaborati dall’IRES CGIL Marche e relativi al primo trimestre 2017.
Il mercato del lavoro nel 2015 nella provincia di Pesaro e Urbino
Il commento della segretaria generale Cgil provinciale Simona Ricci.
Le medie elaborate dall’Ires Cgil Marche sulla base dei dati Istat.
Carta dei Diritti: la parola ai disoccupati
Nidil Cgil ha promosso 4 incontri nel nostro territorio. Al termine delle assemblee consultazione sulla proposta della Cgil.
(altro…)
NASPI: come funziona la nuova “disoccupazione”
La Naspi è la Nuova Assicurazione Sociale Per l’Impiego, l’ammortizzatore sociale nato dal Jobs Act in vigore dal 1° maggio 2015.
(altro…)
Dis-coll: come funziona la nuova indennità di disoccupazione per i collaboratori
Con la pubblicazione da parte dell’Inps della circolare n. 83 dello scorso 27 aprile, è diventata operativa la nuova prestazione di disoccupazione Dis-Coll.
A chi è rivolta
A partire dal 1° gennaio e per tutto il 2015 (in via sperimentale), potranno beneficiare della prestazione esclusivamente i lavoratori che hanno perso involontariamente l’occupazione, titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa o di collaborazione a progetto iscritti in via esclusiva alla gestione separata dell’INPS.
Sono esclusi dalla prestazione i sindaci e gli amministratori, i pensionati e i titolari di partita IVA.
(altro…)
JOBS ACT e TURISMO: la grande beffa!
Con l’approvazione dei primi decreti attuativi della legge delega n. 183/14, il “Jobs Act”, vengono ulteriormente modificati gli ammortizzatori sociali, cioè dal 1 maggio 2015 ASpI e MINIASpI non esisteranno più e verranno sostituiti dalla Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), che fornirà ai lavoratori che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione un’indennità mensile di disoccupazione.
Questa nuova indennità penalizza in modo significativo i dipendenti stagionali dei settori turistici,in particolar modo chi riusciva ad accedere all’ASpI.
Provincia di Pesaro Urbino: le forze di lavoro nel 2014
L’Ires Cgil, sulla base dei dati Istat (medie annuali) ha fotografato la situazione della forza lavoro nella provincia di Pesaro e Urbino nel 2014.
(altro…)
Disoccupazione in aumento nelle aree dell’entroterra
Indagine Ires Cgil sulle indennità di disoccupazione accolte negli anni 2014 e 2013
A Urbino nel 2014 aumento del 9%, allarmante segnale di deindustrializzazione
Altri dati che fotografano la pesante crisi dell’occupazione nella nostra provincia.
L’Iris Cgil, questa volta, sulla base dei dati Inps ha voluto confrontare il numero delle di indennità di disoccupazione (Aspi) accolte negli anni 2013 e 2014.
(altro…)