Assemblea riforma dello sport

Abbiamo deciso di organizzare l’assemblea dei lavoratori dello sport.

Perché?

Perché siamo alle porte della Riforma del Lavoro Sportivo che dal 1° luglio coinvolgerà questo settore. In qualità di sindacato siamo in prima linea per tutelare i lavoratori e stiamo partecipando alle trattative e ai tavoli nazionali per monitorare la situazione ed evitare che gli interessi dei lavoratori non vengano considerati.

Sappiamo che in queste settimane si sta generando panico nel settore. Ci sono alcune società che sostengono che sarà necessario aprire partite IVA per poter continuare a lavorare, mentre altre non sanno quale indicazione seguire. Al momento non è ancora disponibile un testo definitivo della riforma, pertanto consigliamo di mantenere la calma e di non prendere decisioni affrettate.

Se avete bisogno di una consulenza o di confronto sulla riforma, sull’aspetto fiscale o sul funzionamento e la gestione delle partite IVA, noi della CGIL siamo qui e possiamo supportarvi. Prima di prendere qualsiasi decisione, è importante informarsi accuratamente e noi siamo qui per questo.

L’assemblea sarà rivolta a tutti i lavoratori dello sport, sia collaboratori che con partita IVA, per discutere di questo tema.

PESARO
Mercoledì 14 giugno 2023 ore 18:30
presso campo da Rugby Toti Patrignani
Via Feliciano Scarpellini 16, Pesaro

ORDINE DEL GIORNO

  • Riforma dello Sport
  • Varie ed eventuali

Sarà presente, ROBERTA TURI, Segretaria Nazionale di Nidil che segue la trattativa nazionale sulla riforma dello sport

Se voi, o qualche vostro conoscente, desidera essere aggiornato sull’evoluzione della situazione, vi preghiamo di contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp in modo da potervi includere nei nostri canali di aggiornamento.

Andrea Orazi
+39 349 981 5858
a.orazi@marche.cgil.it

Facebooktwitter

Campagna di assemblee NIdiL CGIL

CONVOCAZIONE ASSEMBLEE DISOCCUPATI:

L’obiettivo è ascoltare e confrontarsi con tutti gli iscritti, per questo convochiamo queste assemblee con tutti gli iscritti alla CGIL senza una occupazione lavorativa. che sia per scelta volontaria o forzata.

Presenteremo le novità dei servizi fiscali, il servizio di orientamento al lavoro e approfondiremo una discussione sulle piattaforme di mobilitazione che stiamo già portando in tutte le aziende.

PESARO
Mercoledì 3 maggio 2023 ore 10:00
Via Icaro 7, Pesaro

FANO
Venerdì 5 maggio 2023 ore 10:00
Via Roma 93, Fano

FERMIGNANO
Martedì 2 maggio 2023 10:00 Via
Mazzini 1, Fermignano

ORDINE DEL GIORNO

  • Orientamento al Lavoro
  • Orientamento ai Servizi CGIL
  • Piattaforma #versoMARCHE2025
  • Manifestazione unitaria del 6 maggio

Andrea Orazi
+39 349 981 5858
a.orazi@marche.cgil.it

Claudia Bencich
+39 347 634 1452
c.bencich@marche.cgil.it

Facebooktwitter

NIDiL – Assemblea per mobilitazione – Lavoratori somministrati in prefettura

LAVORO, FISCO, PENSIONI
CAMBIAMO LA LEGGE DI BILANCIO

Per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al Governo in questi mesi da CGIL CISL UIL e ribadire le nostre priorità: lavoro, occupazione, lotta alla precarietà, protezioni sociali, fisco, pensioni, investimenti.

LAVORATORI SOMMINISTRATI IN PREFETTURA
PARTECIPATE ALLA NOSTRA ASSEMBLEA

19 novembre 2021 ore 17.30
in videoconferenza
da PC con browser Chrome o smartphone con app LifeSize
https://call.lifesizecloud.com/12486269

VERSO LA MOBILITAZIONE REGIONALE
DEL 20 NOVEMBRE

Facebooktwitter

NIDiL – Assemblea per mobilitazione – Titolari Partite IVA

LAVORO, FISCO, PENSIONI
CAMBIAMO LA LEGGE DI BILANCIO

Per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al Governo in questi mesi da CGIL CISL UIL e ribadire le nostre priorità: lavoro, occupazione, lotta alla precarietà, protezioni sociali, fisco, pensioni, investimenti.

TITOLARI DI PARTITE IVA
PARTECIPATE ALLA NOSTRA ASSEMBLEA
Focus su aspetti previdenziali e fiscali

17 novembre 2021 ore 17.00
in videoconferenza
da PC con browser Chrome o smartphone con app LifeSize
https://call.lifesizecloud.com/12486269

VERSO LA MOBILITAZIONE REGIONALE
DEL 20 NOVEMBRE

Facebooktwitter

NIDiL – Assemblea per mobilitazione su lavoro, fisco e pensioni

LAVORO, FISCO, PENSIONI
CAMBIAMO LA LEGGE DI BILANCIO

Per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al Governo in questi mesi da CGIL CISL UIL e ribadire le nostre priorità: lavoro, occupazione, lotta alla precarietà, protezioni sociali, fisco, pensioni, investimenti.

PARTECIPA ALLA NOSTRA ASSEMBLEA

16 novembre 2021
presso la Sala Di Vittorio
Pesaro – Via Icaro

ore 17.30

VERSO LA MOBILITAZIONE REGIONALE
DEL 20 NOVEMBRE

Facebooktwitter

“Servono nuove assunzioni, non le offese del Sindaco”

Affollata assemblea dei dipendenti: gli organici ridotti sono la causa del calo di produttività.

Pesaro, 29 settembre 2021, – Si è svolta questa mattina nella sala W. Pierangeli della Provincia l’assemblea indetta Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl dei dipendenti del Comune di Pesaro.

E’ stata una assemblea molto partecipata – hanno detto i sindacati- e molti si sono collegati da remoto, un’ulteriore conferma che da remoto si possono fare molte cose se c’è la volontà.

I dipendenti hanno chiesto soprattutto nuove assunzioni. In modo trasversale, in tanti hanno detto che in pochi anni c’è stata una notevole diminuzione del personale ed è questa la casa principale che ha inciso negativamente sui servizi ai cittadini.

In particolare: i servizi demografici, servizi sociali, edilizia privata e polizia locale sono quelli che hanno avuto un carico di competenze maggiori e un drammatico calo dei dipendenti.

E i lavoratori che con pochi mezzi, in piena pandemia, hanno  continuato a  garantire i servizi, si aspettavano un ringraziamento e  non certamente le critiche del Sindaco che, senza alcun dato alla mano,  ha parlato di cali di produttività in relazione allo smart working e in tv, oltretutto.

“Si sono sentiti offesi  – hanno detto i sindacati –,  e il Sindaco  non ha nemmeno  cognizione di causa dei dipendenti  comunali, molti dei quali sono già rientrati in presenza a giugno e molti dei quali non hanno mai usufruito del lavoro agile.  

Se a causa dei vari bonus che devono essere elargiti e nel Comune manca il personale non si capisce per quale motivo, in diretta tv, il primo cittadino si sia espresso in modo superficiale e offensivo nei confronti di tutti i lavoratori e le lavoratrici”.

In sintesi, per sindacati e lavoratori, sono necessarie nuove assunzioni. E’  la mancanza di personale il problema numero uno, non lo smart working.

Facebooktwitter