Sede principale: CGIL Pesaro - Via Gagrin 179, Pesaro (PU)
PEC: funzionepubblica@pec.cgilpesaro.it
Segretario provinciale: Davide Del Fattore
Telefono: 348 3985105
e-mail: d.delfattore@marche.cgil.it
Michele Niger
Telefono: 345 9702350
e-mail: m.niger@marche.cgil.it
Carlo Ugolini
Telefono: 342 1213873
e-mail: c.ugolini@marche.cgil.it
Massimo Ragni
Telefono: 345 6092104
e-mail: m.ragni@marche.cgil.it
Valentina D'Addario
Telefono: 344 2747535
e-mail: v.daddario@marche.cgil.it
Per rimanere aggiornato seguici su Facebook:
FP CGIL Pesaro Urbino
La Funzione Pubblica CGIL, organizza e tutela i lavoratori: dello Stato (Ministeri), delle Agenzie del parastato (INPS, INAIL, ACI, Agenzia Entrate, ecc.), della Sanità Pubblica (AST Pesaro Urbino ex. Azienda Ospealiera Marche Nord, ASUR Area Vasta n.1) e privata (Ospedali e Cliniche private e accreditate, KOS Care, ecc..), degli Enti Locali (Comuni, Provincie, Unioni dei Comuni, Camera di Commercio, ASP, AATO, Enti Parco, ecc.), degli Enti Regionalizzati (ERDIS, ERAP, ARPAM, ecc..) dei corpi civili (Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria), del settore Socio Sanitario Assistenziale/Educativo privato (Cooperative sociali, Associazionismo, Croce Rossa Italiana, COOSS Marche, Labirinto, ecc.), dell'Igiene Ambientale pubblica e privata (Marche Multiservizi Spa, ASET Spa, ecc..) e dei funerari pubblici (ASPES Spa e ASET Spa) di tutta la provincia di Pesaro e Urbino, indipendentemente da ogni opinione politica, convinzione ideologica o fede religiosa e dall'appartenenza a qualsiasi gruppo etnico.
La Funzione Pubblica mantiene e promuove anche rapporti di solidarietà attiva con sindacati di altri Paesi, per affermare i principi di pace, di libertà e democrazia e per sviluppare la solidarietà e il progresso civile dei popoli. Aderisce all'Internazionale dei Servizi Pubblici (P.S.I.) e alla Federazione Sindacale Europea dei Servizi Pubblici (E.P.S.U.).
La FP pone alla base del suo programma e della sua azione i principi della Costituzione della Repubblica Italiana, considerando fondamentale per la sua attività la fedeltà alla libertà ed alla democrazia. Considera, inoltre, l'Unità Sindacale valore strategico e fattore determinante di rafforzamento del potere contrattuale delle lavoratrici e dei lavoratori.
Contratti Collettivi Nazionali e Contratti Collettivi Decentrati Integrativi
Di seguito è possibile scaricare e visionare, alcuni dei Contratti Collettivi Nazionali di riferimento e Decentrati integrativi Locali attualemente applicati negli Enti.






