Trasporto pubblico locale: l’allarme dei sindacati Filt Cgil Fit Cisl e Uiltrasporti.
PESARO – Le segreterie provinciali Filt Cgil Fit Cisl e Uiltrasporti lanciano l’allarme sicurezza delle fermate del trasporto pubblico locale nel nostro territorio.
“Spesso non sono a norma – spiegano in una nota – sono prive di segnaletica verticale e orizzontale e il servizio viene svolto grazie al buonsenso degli autisti che si vedono costretti ad assumersi responsabilità che non gli competono, l’unico modo per consentire il regolare svolgimento del servizio, facendo scendere e salire gli utenti in condizioni di precaria sicurezza.
Non è possibile che un servizio così importante per la cittadinanza come il trasporto pubblico locale venga trascurato e abbandonato.
Più volte abbiamo segnalato nelle sedi competenti la problematica delle fermate e della viabilità, chiedendo modifiche dei percorsi grazie ai quali si potrebbe avere una circolazione più sicura per tutti; in alcuni casi basterebbe l’arretramento di alcune fermate, per non parlare delle innumerevoli richieste di incremento delle corsie preferenziali. Purtroppo nulla o quasi di tutto questo è stato preso in considerazione.
Nel mese di maggio la Regione Marche ci ha comunicato di aver stanziato oltre un milione di euro per la messa a norma di alcune fermate, quelle ritenute più urgenti, segnalate attraverso la collaborazione tra Regione e aziende di trasporto pubblico locale.
E’ sicuramente un buon inizio ma ancora insufficiente, considerata l’obsolescenza delle stesse e la necessità di attrezzare ulteriori fermate per la salita e discesa dei disabili che al momento sono pochissime.
E’ una situazione che si trascina da anni e che continuiamo a denunciare – concludono – adesso basta: è ora che chi di dovere intervenga nel più breve tempo possibile.
Il trasporto pubblico locale va rilanciato attraverso investimenti, attraverso una politica della mobilità vera e tangibile senza trascurare il tema della sicurezza”.
Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti
Pesaro Urbino