Ti scriviamo perché sei venuto/a in contatto con la CGIL per la campagna Ata. Probabilmente ci hai chiamato, ci hai mandato una mail o sei venuto/a ad una della nostre assemblee.
Qui ti daremo tutte le informazioni utili per procedere alla iscrizione al corso.
Intanto il corso sarà online e registrato sulla nostra piattaforma nazionale di formazione “PROTEO FARE SAPERE”. Quindi lo potrai seguire comodamente dove vuoi, quando vuoi e come vuoi, in base alle tue esigenze personali. La durata del corso è indicativamente di 25 ore. Alla fine del corso è previsto un esame online per ottenere la certificazione. Ogni settimana ci saranno tre sessioni di esame dal lunedì al venerdì e due sessioni di esame ogni sabato. Poi una volta entrato/a vedrai tutte le sessioni disponibili.
Questo corso è un servizio che forniamo agli iscritti CGIL al costo di 100€, comprensivo di corso e certificazione.
Se non sei ancora iscritto alla CGIL non è un problema. Ci puoi contattare o ti puoi recare presso i nostri uffici per completare l’iscrizione per l’anno 2024.
Qui troverai tutte le informazioni sul corso:
La certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica del personale ATA
Queste sono le coordinate per il pagamento di 100€ per iscriversi al corso:
IBAN: IT48F0538705006000035185336
intestatario: Proteo Fare Sapere – Roma
Causale: “Certificazione Informatica ATA”
Qua invece trovi il link per iscriversi al corso:
https://forms.gle/v2XfuzfuH7nvx9kB6
all’interno di questo modulo google bisognerà allegare:
- copia della ricevuta del bonifico bancario
- copia della tessera CGIL
- documento di riconoscimento in corso di validità
Una volta inviato, dopo qualche giorno, ti arriverà inviata una mail con le credenziali e con tutte le istruzioni per effettuare l’accesso in piattaforma.
Per quanto riguarda i termini e le modalità per presentare la certificazione, e sciogliere la riserva vi riportiamo qua sotto un estratto del Decreto ministeriale 21 maggio 2024.
Il certificato va ottenuto entro il 30 aprile 2025, dopodiché fino al 9 maggio 2025 sarà resa disponibile un’apposita procedura informatizzata funzionale a consentire ai medesimi candidati di dichiarare l’avvenuto conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Ricordiamo però che il candidato dovrà necessariamente conseguire detta certificazione entro e non oltre il 30 aprile 2025, pena la decadenza dalla graduatoria
Ove il candidato non fosse in possesso della certificazione, egli potrà indicare la data in cui ha sostenuto l’esame presso l’ente rilasciante a condizione che anche tale data non sia successiva al 30 aprile 2025
L’avviso relativo all’apertura dei termini per le istanze sarà pubblicato sul Portale InPa nonché sul sito internet del Ministero. La domanda potrà essere presentata dagli aspiranti attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)” previo possesso delle credenziali SPID/CIA, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.
Per maggiori informazioni non presenti in questa testo contattateci via mail a andrea.orazi@marche.cgil.it specificando nome per intero, cognome per intero, data di nascita (per eventuali omonimie), numero di telefono ed il quesito che ci volete sottoporre. Vi ricontatteremo il prima possibile.
SOL CGIL PU