Evento al Cinema Loreto per il lancio della campagna referendaria 2025- Sindacato e associazioni insieme – 5 referendum 5 Sì
Giovedì 6 marzo alle ore 9.30 presso il cinema Loreto di Pesaro si terrà l’Assemblea delle assemblee generali della CGIL di Pesaro e Urbino.
Sono state infatti convocate contemporaneamente le assemblee generali (organismi statutari più importanti) della CGIL e di tutte le 12 categorie sindacali che compongono la confederazione. Saranno quindi presenti circa 300 persone tra delegati nei luoghi di lavoro, funzionari e attivisti pensionati, nonché numerosi rappresentanti di tante realtà associative del territorio che in questi anni con la CGIL hanno dato vita al comitato “Via Maestra”, per sostenere la campagna e provenienti da tutta la provincia.
L’evento ha come tema centrale il lancio della campagna referendaria che si svolgerà in primavera a sostegno dei cinque referendum per i quali la CGIL con tante altre realtà associative d’Italia e del nostro territorio hanno raccolto le firme sufficienti affinché gli italiani fossero chiamati a decidere sull’abrogazione di cinque importanti normative che a nostro parere hanno inciso negativamente sul modo del lavoro, creando incertezze, precarietà e rischi per salute e sicurezza, nonché l’importante referendum sulla cittadinanza per dare la possibilità in particolare ai tanti giovani nati in Italia ma figli di stranieri di poter fare domanda per richiedere la cittadinanza in tempi meno lungi. Sarà una giornata in cui lo spazio di intervento verrà prevalentemente lasciato alle associazioni che hanno aderito alla campagna referendaria e ai lavoratori e pensionati che anche a partire dalla propria esperienza di vita quotidiana evidenzieranno l’importanza della partecipazione al voto e della necessità di dare una netta indicazione di cambiamento al parlamento e al governo rispetto alla necessità di garantire tutela e ridurre la precarietà nel lavoro e nella vita soprattutto per le nuove generazioni. Nei prossimi giorni verrà formalmente costituito il comitato provinciale per i cinque referendum e vari comitati comunali su tutto il territorio