Ci sarà tempo fino al 1 ottobre 2018 per presentare le domande per accedere al fondo anti crisi.
(altro…)
Fondo anti-crisi Comune di Pesaro: le domande entro il 27 novembre 2017
Contributi comunali in favore di lavoratori colpiti da crisi occupazionale: le informazioni indispensabili per presentare la domanda.
(altro…)
Fondo Anticrisi Comune di Pesaro: chi sono i beneficiari?
L’amministrazione comunale rende noto che fino al 5 luglio è possibile presentare la domanda di accesso al Fondo anti-crisi per l’anno 2017.
(altro…)
Tirocini di inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati: il Comune di Pesaro non rinnova 17 borse lavoro
Il Comune di Pesaro ad oggi ha rinnovato solo 7 borse lavoro su 24.
(altro…)
Bilancio preventivo 2016: accordo tra sindacati e Comune di Pesaro
Bilancio preventivo 2016, raggiunto l’accordo tra CGIL CISL UIL e Comune di Pesaro.
(altro…)
Un’educatrice per aiutare i figli di donne maltrattate
Assessorato alla Solidarietà e Labirinto ringraziano la Cgil per il contributo offerto alla Casa di emergenza antiviolenza.
Progetto ANCI “SpingiPesaro”: 7 borse lavoro per giovani dissoccupati
Il progetto “Spingi-Pesaro” assegna 7 borse lavoro per la durata di 6 mesi a 20 ore settimanali da svolgersi presso i partner del progetto.
(altro…)
‘La libertà non si ferma’: 25 novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il 25 novembre verrà celebrata la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Numerose le iniziative in tutta la provincia.
(altro…)
Fondo anticrisi 2015 Comune di Pesaro: come presentare la domanda?
Sono ancora aperti i termini per presentare la domanda per accedere ai contributi comunali in favore di lavoratori colpiti da crisi occupazionale finalizzati al sostegno delle spese riferite all’abitazione di residenza(locazione, deposito cauzionale, fornitura di gas ed energia elettrica)
Sara Mengucci ringrazia la Cgil per il contributo alla casa di emergenza per le donne
L’assessore alla Solidarietà Sara Mengucci ha inviato una lettera di ringraziamento alla segretaria della Cgil provinciale Simona Ricci per il contributo offerto dal sindacato a favore della casa di emergenza per le donne vittime di violenza.
La Cgil infatti, in occasione della campagna fiscale 2015, ha deciso di destinare 5 centesimi per ogni dichiarazione dei redditi elaborata dal proprio centro di assistenza fiscale raccogliendo così 2300 euro destinati alla casa.
(altro…)