Urbino
– Mercoledì 12 giugno a Urbino, nella sala del Rettorato (palazzo Passionei-Paciotti
in via Lorenzo Valerio), alle 10, si conosceranno i vincitori del bando valido
per l’anno 2018-2019, promosso da Cgil Pesaro Urbino, da Fisac Cgil (categoria
dei lavoratori del credito) provinciale e nazionale e dall’Università Carlo Bo
di Urbino. Ai due studenti andrà un
premio in denaro.
Sono due gli studenti vincitori
con i loro elaborati svolti sul tema: “L’uso del denaro contante nelle società
contemporanee. La diffusione della moneta tradizionale (contante) e delle
criptovalute nella società italiana contemporanea. Valutazione delle ricadute:
etiche, sociali, legali, economico-finanziarie e applicative”.
Mercoledì,
alle ore 10, dopo i saluti del Rettore Vilberto
Stocchi, avverrà la premiazione.
Di
seguito la spiegazione approfondita del significato dell’iniziativa a cura di Maurizio Viscione, responsabile del
dipartimento Legalità Fisac Cgil e la
presentazione del concorso da parte del professore Giorgio Calcagnini, prorettore vicario dell’Università.
Alle
10.45 si aprirà la tavola rotonda alla quale parteciperanno: Maurizio Testa, coordinatore del
dipartimento nazionale Legalità della Fisac Cgil nazionale che parlerà
dell’impegno del sindacato per la legalità, Sabrina Ferretti della Divisione analisi e ricerca economica
territoriale della Banca d’Italia (sede di Ancona).
Interverrà
poi il tenente colonnello della Guardia di Finanza territoriale Andrea Rizzo che parlerà del controllo
della Guardia di Finanza sui sistemi di illegalità nel territorio provinciale.
Alla
tavola rotonda interverrà anche Giordana
Giombini del Dipartimento di economia, società e politica dell’Università
Carlo Bo,
Alle
11. 45 per le conclusioni, la parola a Roberto
Rossini, segretario generale Cgil Pesaro e Urbino.